Bracciale Spiral RS, realizzato con pelle pregiata di razza o struzzo.
La pelle di razza è particolarmente resistente in quanto funge da struttura portante per un pesce privo di ossa, è composta da grani di varie grandezze che formano una struttura a mosaico, altra caratteristica sono i cunei tondi di smalto perlaceo che si trovano nella zona dorsale.
La pelle di razza richiede appositi aghi e macchinari per ottenere una lavorazione e un taglio preciso che ne preserva la struttura,
soprattutto per realizzare un accessorio che necessita di un alto livello di dettaglio.
La pelle di struzzo è particolarmente versatile, resistente e allo stesso tempo morbida al tatto,
è in grado di conservare la sua bellezza intatta per molti anni.
la caratteristica di questo pellame pregiato sono i follicoli, maggiore è il numero, maggiore è la qualità.
Per rifinire al meglio il bracciale Spiral RS, portabile anche come cintura, grazie alla chiusura regolabile, la pelle viene tagliata a laser per ottenere il massimo della precisione,
le mezze lune, le borchie e le fascette sono in metallo anallergico.
Spiral RS, pensato per lui è per lei si adatta a look urbani e outfit informali dando un tocco di raffinatezza e personalità.
le mezze lune, le borchie e le fascette sono in metallo anallergico.
Spiral RS, pensato per lui è per lei,
si adatta a look urbani e outfit informali dando un tocco di raffinatezza e personalità.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Leggerezza, portabilità e scrupolosa lavorazione sono alla base degli orecchini in pelle Zucca 18/G.
Ogni piccolo dettaglio è stato accuratamente studiato per proporre un accessorio ben fatto e armonioso nel suo insieme.
Gli orecchini in pelle Zucca 18/G internamente sono supportati da una sottile fila di conteria in vetro mentre esternamente sono impreziositi da un distanziatore becharmed e una sfera sfaccettata, tutto in cristallo Swarovski.
Per realizzare gli orecchini Zucca 18/G vengono utilizzate pelli ovine metallizzate, precisamente di capra che hanno la peculiarità di essere morbide ed elastiche risultando estremamente vellutate al tatto.
Il pellame dopo essere stato tagliato a laser, viene lavato manualmente pezzo per pezzo, con acqua e sapone di Aleppo,
successivamente, passato più volte con un panno imbevuto di olio di Argan e lasciato riposare per circa 12 ore.
Ogni elemento in pelle che compone gli orecchini Zucca 18/G viene stirato e lucidato prima di essere assemblato da mani esperte.
L' intento è quello di creare, di volta in volta, un gioiello dotato di una bellezza senza tempo cercando di rispondere a un’esigenza sempre più diffusa, di ricercatezza, personalità e unicità che solo la creatività e un attenta e minuziosa lavorazione artigianale possono esprimere, al di là della moda e delle mode.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Leggerezza e portabilità sono alla base degli orecchini in pelle a forma di sfera, Zucca 14/2S
La pelle, dopo essere stata tagliata viene pazientemente lavata con acqua e sapone di Aleppo, successivamente passata più volte con olio di mandorle e lasciata riposare per circa 12 ore per poi essere stirata, lucidata con un panno di lana caldo ed infine assemblata da mani esperte.
Internamente ad ogni “sfera” una piccola fila di conteria in vetro fa da supporto e ne evidenzia la cura per il particolare.
L' intento è quello di creare, di volta in volta, un gioiello dotato di una bellezza senza tempo cercando di rispondere ad un’esigenza sempre più diffusa, di ricercatezza, personalità e unicità che solo la creatività e un' attenta e minuziosa lavorazione artigianale possono esprimere, al di là della moda e delle mode.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Leggerezza e portabilità sono alla base dei pendenti in pelle Zucca 11/3S,
per realizzare questi orecchini serve una lavorazione attenta e scrupolosa.
Il pellame dopo essere stato tagliato viene pazientemente lavato con acqua e sapone di Aleppo,
successivamente, passato più volte con olio di mandorle e lasciato riposare per circa 12 ore,
infine viene stirato e lucidato prima di essere assemblato da mani esperte.
Una sottile fila di conteria in vetro, fa da supporto internamente ad ogni “sfera” di questi orecchini in pelle, e ne evidenzia la cura per il dettaglio.
L' intento è quello di creare, di volta in volta, un gioiello dotato di una bellezza senza tempo cercando di rispondere ad un’esigenza sempre più diffusa, di ricercatezza, personalità e unicità che solo la creatività ed un attenta e minuziosa lavorazione artigianale possono esprimere, al di là della moda e delle mode.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Il pellame, materiale vivo e versatile, ogni volta che lo si lavora reagisce in maniera differente come per le pieghe del bracciale Sharpey 03.
La pelle dopo essere stata selezionata viene tagliata, ammorbidita con olio di mandorle e lasciata riposare per diverse ore.
Per conferire rigidità alle pieghe, uniche e differenti per ogni pezzo realizzato, il pellame viene lavorato manualmente con una tecnica brevettata.
La fodera interna a concia vegetale garantisce qualità e tollerabilità.
Sharpey 03 esprime e comunica unicità che solo la creatività ed un attenta e minuziosa lavorazione artigianale possono esprimere, al di là della moda e delle mode.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA