Leggerezza, portabilità e scrupolosa lavorazione sono alla base degli orecchini in pelle Zucca 18/G.
Ogni piccolo dettaglio è stato accuratamente studiato per proporre un accessorio ben fatto e armonioso nel suo insieme.
Gli orecchini in pelle Zucca 18/G internamente sono supportati da una sottile fila di conteria in vetro mentre esternamente sono impreziositi da un distanziatore becharmed e una sfera sfaccettata, tutto in cristallo Swarovski.
Per realizzare gli orecchini Zucca 18/G vengono utilizzate pelli ovine metallizzate, precisamente di capra che hanno la peculiarità di essere morbide ed elastiche risultando estremamente vellutate al tatto.
Il pellame dopo essere stato tagliato a laser, viene lavato manualmente pezzo per pezzo, con acqua e sapone di Aleppo,
successivamente, passato più volte con un panno imbevuto di olio di Argan e lasciato riposare per circa 12 ore.
Ogni elemento in pelle che compone gli orecchini Zucca 18/G viene stirato e lucidato prima di essere assemblato da mani esperte.
L' intento è quello di creare, di volta in volta, un gioiello dotato di una bellezza senza tempo cercando di rispondere a un’esigenza sempre più diffusa, di ricercatezza, personalità e unicità che solo la creatività e un attenta e minuziosa lavorazione artigianale possono esprimere, al di là della moda e delle mode.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Leggerezza e portabilità sono alla base degli orecchini in pelle a forma di sfera, Zucca 14/2S
La pelle, dopo essere stata tagliata viene pazientemente lavata con acqua e sapone di Aleppo, successivamente passata più volte con olio di mandorle e lasciata riposare per circa 12 ore per poi essere stirata, lucidata con un panno di lana caldo ed infine assemblata da mani esperte.
Internamente ad ogni “sfera” una piccola fila di conteria in vetro fa da supporto e ne evidenzia la cura per il particolare.
L' intento è quello di creare, di volta in volta, un gioiello dotato di una bellezza senza tempo cercando di rispondere ad un’esigenza sempre più diffusa, di ricercatezza, personalità e unicità che solo la creatività e un' attenta e minuziosa lavorazione artigianale possono esprimere, al di là della moda e delle mode.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Leggerezza e portabilità sono alla base dei pendenti in pelle Zucca 11/3S,
per realizzare questi orecchini serve una lavorazione attenta e scrupolosa.
Il pellame dopo essere stato tagliato viene pazientemente lavato con acqua e sapone di Aleppo,
successivamente, passato più volte con olio di mandorle e lasciato riposare per circa 12 ore,
infine viene stirato e lucidato prima di essere assemblato da mani esperte.
Una sottile fila di conteria in vetro, fa da supporto internamente ad ogni “sfera” di questi orecchini in pelle, e ne evidenzia la cura per il dettaglio.
L' intento è quello di creare, di volta in volta, un gioiello dotato di una bellezza senza tempo cercando di rispondere ad un’esigenza sempre più diffusa, di ricercatezza, personalità e unicità che solo la creatività ed un attenta e minuziosa lavorazione artigianale possono esprimere, al di là della moda e delle mode.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Leggerezza e portabilità sono alla base degli orecchini in pelle Zucca 12,
realizzati attraverso una lavorazione attenta e scrupolosa.
Il pellame dopo essere stato tagliato viene pazientemente lavato con acqua e sapone di Aleppo,
successivamente, passato più volte con olio di mandorle e lasciato riposare per circa 12 ore,
infine stirato e lucidato prima di essere assemblato da mani esperte.
Una sottile fila di conteria in vetro, fa da supporto internamente ad ogni “sfera” di questi orecchini in pelle, e ne evidenzia la cura per il dettaglio.
L' intento è quello di creare, di volta in volta, un gioiello dotato di una bellezza senza tempo cercando di rispondere ad un’esigenza sempre più diffusa, di ricercatezza, personalità e unicità che solo la creatività ed un attenta e minuziosa lavorazione artigianale possono esprimere, al di là della moda e delle mode.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
96 piccoli fori fustellati a mano e 96 pieghe per creare gli orecchini in pelle plissettata Liquirizia 11, espressione di alta manifattura artigianale, realizzati interamente a mano e in double face.
Il bicolore e le forme rese ondulate da un processo di lavorazione, creano uno straordinario movimento e gioco di luci e ombre.
Gli orecchini in pelle plissettata Liquirizia 11, apprezzati anche per la loro manifattura e portabilità, rimangono un pezzo emblematico della collezione Chiara Zanetti.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Gli orecchini in pelle e argento Ros 6 sono composti da una sfera in metallo contenuta in un piccolo bocciolo in pelle doppiata,
la forma è studiata per rimanere armoniosa ed equilibrata da qualsiasi angolazione la si guardi,
Ros 6 sa esprimere l' amore, la cura e la passione che porta in sé un modello di stile che si adegua alle molteplici forme del raffinato e inalterato classico.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Una sfera in metallo contenuta in un piccolo bocciolo in pelle doppiata con una forma studiata per rimanere armoniosa ed equilibrata da qualsiasi angolazione la si guardi,
Gli orecchini in pelle Ros 4 sanno esprimere l' amore, la cura e la passione che porta in sé un modello di stile che si adegua alle molteplici forme del raffinato e inalterato classico.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Ispirazione e studio delle geometrie radiali per trovare e creare linee armoniose che compongono gli orecchini in pelle e borchie Filigrana 1.
Realizzati di pelle intagliata, in doppia tonalità e piccole borchie che impreziosiscono e fungono da cornice per i bordi degli orecchini, richiamando lo stile rococò.
La leggera bombatura nel centro evidenzia il gioco di pieni e vuoti, il tutto per offrire un prodotto apprezzato oltre che per la sua alta manifattura anche per la sua leggerezza e portabilità.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA
Ispirazione e studio delle geometrie radiali per trovare e creare linee armoniose che compongono gli orecchini in pelle e borchie Filigrana 2.
Realizzati con pelle intagliata, in doppia tonalità e piccole borchie che impreziosiscono e fungono da cornice per i bordi degli orecchini, richiamando lo stile rococò.
La leggera bombatura nel centro evidenzia il gioco di pieni e vuoti, il tutto per offrire un prodotto apprezzato oltre che per la sua alta manifattura anche per la sua leggerezza e portabilità.
SCORRI E SCOPRI LA SCHEDA TECNICA